Sistemone SuperEnalotto di 29 numeri a garanzia del 5.

Il Sistemone Superenalotto proposto mette in gioco 29 numeri a garanzia del 5 rispettando determinate condizioni. Valido dal 15 novembre 2022.

Sistemone SuperEnalotto

Il Sistemone Superenalotto con 29 numeri nel suo sviluppo integrale da 475.020 colonne, se ridotto a garanzia del 5 le colonne diventano 11.048, ancora troppe, quindi ho provveduto ad inserire ulteriori condizioni per arrivare ad uno sviluppo di 1.357 colonne.

Elenco condizioni

Numeri pari (dispari): quantità di numeri pari (dispari) presenti in una colonna.

Sequenze di numeri pari (dispari): è la lunghezza massima di una sequenza di numeri pari (dispari) consecutivi. Es. nella colonna 2 4 5 8 10 12 la sequenza massima di numeri pari ha lunghezza 3 (8 10 12).

Somme: per somme si intende le somme dei numeri di una colonna. Nel primo caso dei numeri sia pari che dispari. Nel secondo solo dei numeri pari nel terzo quella dei numeri dispari. Sarà possibile specificare più di un intervallo in cui le somme devono cadere.

Differenza tra somme: si intende la differenza in valore assoluto tra la somma pari e la somma dispari.

Medie: per media si intende la media dei numeri di una colonna (somma dei numeri divisa per 6). Nel primo caso dei numeri sia pari che dispari, nel secondo dei numeri pari e nel terzo dei numeri dispari.

Differenza minima: è la differenza minima (chiamata anche distanza minima) tra un numero e il precedente. Es. la colonna 2 20 22 32 70 90 ha una differenza minima pari a 2 (22-20=2).

Differenza media: è la media delle differenze dei numeri di una colonna. Es. la giocata 10 20 30 40 50 60 ha una differenza media pari a 10 ([((20-10)+(30-20)+(40-30)+(50-40)+(60-50))/5]=10).

Differenza massima: è la differenza massima tra un numero e il precedente. Es. la colonna 2 20 22 42 45 46 ha una differenza massima pari a 20 (42-22=20).

Differenza totale: è la somma di tutte le differenze di una colonna. Es. la colonna 2 20 22 32 33 34 ha una differenza totale pari a 32 (20-2+22-20+32-22+33-32+34-33=18+2+10+1+1=32).

Consecutività numeriche: i numeri consecutivi (o progressivi) sono quelli che differiscono per una unità. Es. la colonna 2 42 43 71 83 84 ha due consecutività (42,43 e 83,84).

Interruzioni pari/dispari: in una colonna si ha un’interruzione pari/dispari quando si passa da un numero pari ad uno dispari o viceversa. Es. la colonna 2 4 5 6 8 10 ha 2 interruzioni pari/dispari (4,5 e 5,6).

Interruzioni consecutive pari/dispari: è la lunghezza della maggior sequenza di interruzioni pari/dispari consecutive. Es. la colonna 3 4 6 7 8 9 ha 3 interruzioni consecutive pari/dispari (6,7 7,8 8,9).

Simmetrie numeriche: nel gioco del superenalotto due numeri sono simmetrici se la loro somma è pari a 91. Es. la colonna 1 13 45 46 70 90 ha due simmetrie numeriche (1+90=91 e 45+46=91).

Simmetrie pari (dispari): in questo caso si parla di simmetrie posizionali. Ovvero la simmetria è rispetto alla posizione del numero della colonna. Per il calcolo delle simmetrie pari (dispari) si prende il primo numero della colonna e lo si confronta col l’ultimo numero (il sesto), se i due numeri risultano pari (dispari) in questo caso si ha una simmetria pari (dispari). Il calcolo continua considerando il secondo numero con il penultimo (il quinto) e così via. Es. la colonna 2 3 4 6 8 10 ha 2 simmetrie pari (2,10 e 4,6).

Paralleli numerici: nel gioco del superenalotto due numeri sono paralleli se la loro differenza è pari a 45. Es. la colonna 1 17 20 46 70 90 ha 1 un parallelo numerico (46-1=45).

Paralleli pari (dispari): in questo caso si parla di paralleli posizionali. Ovvero il parallelismo è rispetto alla posizione del numero nella colonna. Per il calcolo dei paralleli pari (dispari) le colonne vengono divise in due parti uguali da 3 numeri. Es. la colonna 2 4 5 21 30 41 viene divisa nelle due sequenze 2 4 5 e 21 30 41 quindi vengono confrontati i numeri in ogni posizione. In questo caso la colonna ha un parallelo pari (4,30) e un parallelo dispari (5,41).

Errori consentiti: rappresenta la quantità di condizioni che una colonna può non rispettare. Se il numero di condizioni non rispettate non è presente in questa selezione la colonna sarà scartata.

Sviluppo Sistema

Numeri in gioco:

10.11.12.13.19.21.22.23.29.50.51.52.53.59.60.61.62.63.69.70.71.72.73.79.80.81.82.83.89

Vista la notevole quantità di colonne (1357), tante da trascrivere, ho creato un file TXT da scaricare.

Il sistema è valido dall’estrazione del 15 novembre per 10 colpi di gioco.

Probabilità di vincita

Probabilità di vincita nelle colonne realizando 4 punti

2 Punti = 0.20 %
3 Punti = 50,97 %
4 Punti = 49 %

Probabilità di vincita nelle colonne realizando 5 punti

3 Punti = 1,06 %
4 Punti = 81,07 %
5 Punti = 6,85 %

Probabilità di vincita nelle colonne realizando 6 punti

3 Punti = 1,53 %
4 Punti = 67,95 %
5 Punti = 30,22 %
6 Punti = 0,28 %

GiGi Lotto consiglia:

Previsioni Superenalotto del 12-11-2022 – doppia proposta con due e sette colonne in gioco.

Previsioni Private SuperEnalotto pronostici a base statistica sviluppato con metodi di matematica sommativa.

SOCIAL MEDIA

Se desideri rimanere aggiornato sull’ estrazione del SuperEnalotto, ti consiglio di seguire le pubblicazioni sul sito, nei seguenti modi:

 Aggiungi il sito GiGi Lotto tra i preferiti del tuo browser (Google, Internet Explorer, Microsoft Edge, Firefox)

Iscriviti sui Social di GiGi Lotto Facebook – Twitter – YouTubeTelegram

oppure:

Iscriviti alla Newsletter di GiGi Lotto, inserisci la tua e-mail qui sotto:

Nota:

L’utilizzo dei dati e delle informazioni su questo sito, come sostegno di scelte di gioco è a completo rischio dell’utente e non costituiscono un servizio di consulenza, non si garantisce nessuna certezza di vincita.

Il gioco è vietato ai minori di anni 18.

By GiGi LoTTo ©

Lascia il tuo commento