La Smorfia napoletana è una tradizione secondo cui ai numeri corrisponde un significato ben preciso che consente di indagare e interpretare i sogni.

È una sorta di “dizionario” che raccoglie una molteplicità di vocaboli relativi a persone, oggetti, azioni e situazioni ai quali è possibile associare un numero compreso tra l’1 e il 90.
L’origine del termine “smorfia” è incerta, ma la spiegazione più frequente è che sia legata al nome di Morfeo, il dio del sonno nell’antica Grecia.
La smorfia è tradizionalmente legata alla città di Napoli, che ha una lunga tradizione di affetto nei confronti del gioco del lotto, ma esiste un gran numero di smorfie locali legate ad altre città.
Numeri della Smorfia Napoletana da 1 a 90
№ | Italiano | Napoletano | Significato della metafora (Solo in alcuni casi) |
---|---|---|---|
1 | L’Italia | L’Italia | La patria |
2 | La bambina | ‘A piccerella | Bambino – Bambina |
3 | La gatta | ‘A jatta | Gatto – Gatta |
4 | Il maiale | ‘O puorco | Animale |
5 | La mano | ‘A mano | Parte del Corpo |
6 | Quella che guarda verso terra | Chella ca guarda ‘nterra | Organo sessuale femminile |
7 | Il vaso di creta | ‘O vasetto | |
8 | La Madonna | ‘A Maronna | Religione |
9 | La figliolanza | ‘A figliata | |
10 | I fagioli | ‘E fasule | |
11 | I topolini | ‘E suricille | |
12 | Il soldato | ‘O surdato | |
13 | Sant’Antonio | Sant’Antuono | |
14 | L’ubriaco | ‘O mbriaco | |
15 | Il ragazzo | ‘O guaglione | Umano |
16 | Il culo | ‘O culo | Parte del Corpo |
17 | La disgrazia | ‘A desgrazia | Sfortuna |
18 | Il sangue | ‘O sang | Liquido nel corpo umano |
19 | La risata | ‘A resata | Movimento |
20 | La festa | ‘A festa | |
21 | La donna nuda | ‘A femmena annura | |
22 | Il pazzo | ‘O pazzo | |
23 | Lo scemo | ‘O scemo | |
24 | Le guardie (o La vigilia) | ‘E Gguardie (o ‘A vigilia) | |
25 | Natale | Natale | Festa Cattolica |
26 | La piccola Anna | Nanninella | |
27 | Il pitale | ‘O cantaro | Vaso da notte |
28 | I seni | ‘E zizze | |
29 | Il padre dei bambini | ‘O pate d’ ‘e criature | Organo sessuale maschile |
30 | Le palle del tenente | ‘E palle d’ ‘o tenente | Testicoli |
31 | Il padrone di casa | ‘O patrone ‘e casa | |
32 | Il capitone | ‘O capitone | |
33 | Gli anni di Cristo | L’anne ‘e Cristo | |
34 | La testa | ‘A capa | |
35 | L’uccellino | ‘Aucielluzzo | |
36 | Le nacchere | ‘E castagnelle | |
37 | Il monaco | ‘O monaco | |
38 | Le botte | ‘E mmazzate | |
39 | Il cappio al collo | ‘A fune nganno | |
40 | La noia | ‘A noja | |
41 | Il coltello | ‘O curtiello | |
42 | Il caffè | ‘O ccafè | |
43 | La donna al balcone | Onna Pereta fore ô barcone | Donna sguaiata/impicciona messa alla gogna |
44 | La prigione | ‘E ccancelle | |
45 | Il vino buono | ‘O vino bbuono | |
46 | Il denaro | ‘E denare | |
47 | Il morto | ‘O muorto | |
48 | Il morto che parla | ‘O muorto che pparla | |
49 | La carne | ‘A carne | |
50 | Il pane | ‘O ppane | |
51 | Il giardino | ‘O ciardino | |
52 | La mamma | ‘A mamma | |
53 | Il vecchio | ‘O viecchio | |
54 | Il cappello | ‘O cappiello | |
55 | La musica | ‘A museca | |
56 | La caduta | ‘A caduta | |
57 | Il gobbo | ‘O scartellato | |
58 | Il regalo | ‘O regalo | |
59 | I peli | ‘E pile | |
60 | Il lamento – si lamenta | ‘O lamiento – se lamenta | |
61 | Il cacciatore | ‘O cacciatore | |
62 | Il morto ammazzato | ‘O muorto acciso | |
63 | La sposa | ‘A sposa | |
64 | La marsina | ‘A sciammerìa | |
65 | Il pianto | ‘O chianto | |
66 | Le due zitelle | ‘E ddoje zetelle | |
67 | Il totano nella chitarra | ‘O totaro dint’ ‘a chitarra | Riferimento all’atto sessuale |
68 | La zuppa cotta | ‘A zuppa cotta | |
69 | Sottosopra | sott’e ‘ncoppa | |
70 | Il palazzo | ‘O palazzo | |
71 | L’omo di merda | l’omm ‘e mmerd | Bestia De merda |
72 | Lo stupore | ‘A maraviglia | |
73 | L’ospedale | ‘O spitale | |
74 | La grotta | ‘A grotta | |
75 | Pulcinella | Pulecenella | |
76 | La fontana | ‘A funtana | |
77 | I diavoli | ‘E riavulille | |
78 | La bella figliuola | ‘A bella figliola | la prostituta |
79 | Il Ladro | ‘O mariuolo | |
80 | La bocca | ‘A vocca | |
81 | I fiori | ‘E sciure | |
82 | La tavola imbandita | ‘A tavula apparicchiata | |
83 | Il maltempo | ‘O maletiempo | |
84 | La chiesa | ‘A chiesa | |
85 | L’anima del Purgatorio | L’Anema d’ ‘o priatorio | |
86 | La bottega | ‘A puteca | |
87 | I pidocchi | ‘E perucchie | |
88 | I caciocavalli | ‘E casecavalle | |
89 | La vecchia | ‘A vecchia | |
90 | La paura | ‘A paura | Emozione |
Dizionario Smorfia
Clicca sulle lettere qui sotto per leggere i vocaboli e i relativi numeri.
SOCIAL MEDIA
Se desideri rimanere aggiornato su tutti questi servizi del Lotto, ti consiglio di seguire le pubblicazioni sul sito, nei seguenti modi:
– Aggiungi il sito GiGiLotto tra i preferiti del tuo browser (Google, Internet Explorer, Microsoft Edge, Firefox)
– Iscriviti sui social media di GiGiLotto: Facebook – Twitter – YouTube – Telegram
– Iscriviti alla newsletter di GiGiLotto per ricevere informazioni esclusive (che trovi qui sotto).
By GiGi LoTTo ©